Indice sintetico

Index

Esportare tavole complesse (con generazione di riferimenti esterni)

Esportazione delle tavole come file DXF/DWG/DGN

Durante l'export delle tavole, la tavola e i quadri in essa contenuti possono essere esportati come files separati. In questo modo, la tavola rappresenta il documento master e i quadri vengono creati come riferimenti esterni. I files referenziati esterni vengono sempre creati nel formato .dwg anche se il documento master (la tavola) è stata esportata come file .dxf. Se le tavole vengono trasferite in modalità complessa, nel trasferimento vengono incluse anche le informazioni (ad esempio gli attributi).

Avviso: considerare che non tutti i software consentono di caricare files con riferimenti esterni. Pertanto, prima di procedere, consultare il proprio partner di scambio.

Esportare in files separati le tavole e i quadri in essa contenuti

  1. Passare al modulo Layout tavole e fare clic su Esporta tavole (Vedi).
  2. Selezionare le tavole da esportare nella Struttura tavola.

    Tenendo premuto il tasto MAIUSC, è possibile effettuare un campo di selezione; tenendo premuto il tasto CTRL è possibile selezionare singole tavole.

  3. Se è attiva l'opzione Esporta settore parziale (nelle Opzioni, pagina Import ed export, campo Export DXF, DWG), attivare gli elementi da trasferire.

    Avviso: l'attivazione è valida solo nella tavola corrente. Per tutte le altre tavole, di norma, vengono trasferiti tutti gli elementi. Gli elementi sui layer invisibili vengono esportati solo se è attiva l'opzione Esporta layer invisibili (nelle Opzioni, pagina Import ed export, campo Export DXF, DWG).

  4. Fare clic su Opzioni... e disattivare le opzioni Tavole / files XRef e Converti XRef in macro nel campo Links da esplodere.
  5. Selezionare la scheda AutoCAD specifiche e attivare l'opzione Spazio modello.
  6. Fare clic su OK e quindi su Salva nella finestra dialogo Opzioni.

    Allplan avvia la conversione. La configurazione può ancora essere cambiata in modo corrispondente.

  7. Confermare con OK la finestra dialogo Export.
  8. Se necessario, verificare il file di protocollo e fare clic su OK.

    Viene creato un file per la tavola (ad esempio tavola_8.dwg), e un file XRef per ogni quadro in essa inserito (ad esempio tb_5.dwg, tb_6.dwg, ecc.). Il file può così essere aperto in AutoCAD e i files dei quadri vengono mostrati come riferimenti esterni. Il contenuto dei files referenziati è composto da blocchi. Esplodendo i blocchi in AutoCAD (comando Esplodi), i tratteggi e le linee di misura vengono mantenuti.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy