Tipi sollecitazione

Funzione Manicotto, filettatura, barra collegamento

In base alle sollecitazioni delle barre filettate per i collegamenti con manicotti e gli ancoraggi finali vengono utilizzati due diversi controdadi:

Per i collegamenti a manicotti definire il tipo di sollecitazione durante la creazione della barra con il manicotto. Se non è stata effettuata alcuna definizione, vengono automaticamente utilizzati i controdadi lunghi T2003. Per la barra di collegamento ottenuta sulla base del tipo di sollecitazione è necessario fare sempre clic sul manicotto associato.

Per gli ancoraggi finali non solo non vengono impiegati ma anche l'ordine dei singoli accessori dipende dal tipo di sollecitazione. Fra le sollecitazioni a trazione e alternate sono sostanzialmente differenti. È quindi particolarmente importante selezionare il tipo di sollecitazione corrispondente.

Fino all'ancoraggio finale con il Pezzo ancoraggio T2073 per le sollecitazioni alterne definire anche i parametri del tipo di sollecitazione. Senza questa definizione, per l'ancoraggio finale con lastra T2139 / T2008 la sollecitazione è alterna e per l'ancoraggio finale con il pezzo T2073 la sollecitazione è a pressione.
Questa impostazione di ancoraggio a lastre sul lato sicuro devono essere definite in modo esplicito per l'ancoraggio con pezzo e per le sollecitazioni a trazione. In questo caso non è sufficiente selezionare un articolo nella vista ad albero oppure nel campo d'immissione Articolo.

Avvertenza: per i diametri barra 12mm e 14mm non sono disponibili i controdadi corti T2040. In questo caso, indipendentemente dal tipo di sollecitazione, per questi diametri vengono sempre utilizzati i controdadi lunghi T2003.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy