Finestra dialogo 'Proprietà ringhiera'
Posizione/Lunghezza (mm)
Avvertenza: per gli elementi orizzontali, dei tre valori Offset X, Fine Offset X e Lunghezza possono essere validi solo due valori. Quindi:
Offset X e Fine Offset X
oppure
Offset X e Lunghezza
oppure
Fine Offset X e Lunghezza.
Il terzo valore deve rimanere vuoto.
Offset X
Per gli elementi orizzontali definire la distanza all'inizio del limite campo (in mm).
Per gli elementi verticali il valore immesso viene interpretato come spostamento.
Fine Offset X
Per gli elementi orizzontali definire la distanza alla fine del limite campo (in mm).
Per gli elementi verticali il parametro non viene analizzato.
Offset Y
Definisce la posizione (in mm) dell'elemento in direzione Y (perpendicolare al path).
Offset Z
Definisce la quota dell'elemento. Come valore viene indicata la distanza verticale (in direzione Z) dal percorso (in mm).
Per gli elementi verticali l'elemento inizia da questa posizione.
Lunghezza
Definisce la lunghezza dell'elemento. Per gli elementi orizzontali la lunghezza si sviluppa nella direzione del path. Per gli elementi verticali si intende la lunghezza verticale.
Dipende da inclinazione
Per Offset Z e Lunghezza qui è possibile immettere valori aggiuntivi che dipendono dall'inclinazione:
1 - Path ringhiera
2 - Offset Z
3 - Tratto Offset Z dipendente dall'inclinazione
4 -- Valore Offset Z calcolato
5 - Lunghezza
6 - Valore lunghezza calcolato
Questi valori dipendenti dall'inclinazione vengono considerati solo per gli elementi verticali. Viene calcolata un altezza in base all'angolo di inclinazione e del valore immesso. Questa viene aggiunta al valore Offset Z impostato / detratto dalla lunghezza immessa.
Di norma questo valore è pari alla metà dell'altezza del profilo attaccato all'elemento orizzontale.
Rileva oggetto
Importa la geometria di un qualsiasi corpo 3D da Allplan. È possibile caricare sempre solo un corpo 3D.
Inizio inclinazione
Se questa opzione è attiva e la ringhiera non si sviluppa orizzontalmente (ad esempio su una scala), l'elemento viene inclinato all'inizio ortogonalmente al piano XY. Se l'opzione è disattiva, l'elemento inizia ortogonalmente al path della ringhiera.
Corrimano e zoccolo con l'opzione Inizio inclinazione attiva
Corrimano e zoccolo con l'opzione Inizio inclinazione disattiva
Fine inclinazione
Se questa opzione è attiva e la ringhiera non si sviluppa orizzontalmente (ad esempio su una scala), l'elemento viene inclinato alla fine ortogonalmente al piano XY. Se l'opzione è disattiva, l'elemento finisce ortogonalmente al path della ringhiera.
Allinea
Al posto dell'immissione campo viene visualizzato l'elenco degli elementi in cui è possibile allineare gli oggetti uno rispetto all'altro:
Gli elementi orizzontali che derivano da altri elementi con l'opzione Copia (mm) -->Offset Z vengono visualizzati nell'elenco con il nome e l'altezza associata (ad esempio "Limite campo800".
Inizio / Fine
Definisce a quale elemento deve essere allineato quello corrente. A tal proposito vengono visualizzati gli altri elementi allineati. Nel bordo inferiore del box di selezione è possibile determinare se l'elemento deve essere allineato rispetto a:
(per gli elementi verticali) oppure
(per gli elementi orizzontali).
Vengono calcolati automaticamente i valori dipendenti dall'inclinazione (metà altezza profilo) e quindi rilevati nei campi corrispondenti.
Facendo clic su Rileva << si ritorna alla modifica normale.
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |