Definire uno stile etichetta con più fogli (dipendenti dalla scala riferimento oppure dal tipo disegno)
Funzione Stile etichetta, definire stile etichetta
Definire uno stile etichetta che varia in base alla scala di riferimento oppure al tipo disegno
- Fare clic su Salva nelle opzioni d'immissione.
- Fare clic su Foglio e impostarlo su On.
- Definire se i fogli devono dipendere dalla scala di riferimento SR oppure dal tipo disegno Tipo-D.
- Se è stata selezionata l'opzione SR, definire con SR-> e <=SR l'intervallo di scala in cui il foglio deve essere visibile.
Avviso: la scala riferimento con cui rappresentare lo stile etichetta viene indicata mediante un intervallo di validità (valore iniziale e finale).
- Se è stata selezionata l'opzione Tipo-D, selezionare il tipo disegno in cui deve essere rappresentato il foglio.
- Identificare gli attributi corrispondenti del foglio.
- Indicare il punto di riferimento.
- Per definire altri fogli, ripetere gli steps dal 3 al 5.
- Interrompere la definizione del foglio con ESC.
- Stabilire se i singoli fogli posizionati devono essere attivabili in modo indipendente dallo stile etichetta (possono ad esempio essere spostati).
Avviso: se si desidera spostare oppure sostituire (mantenendo la posizione) a posteriori uno stile etichetta composto da più fogli in uno step unico, fare clic su No.
- Passare alla finestra dialogo Immissione dati, selezionare la Cartella (ufficio, privato, progetto, extern), il File, i Dati e salvare lo stile etichetta.
Suggerimento: se lo stile etichetta inserito è stato creato con l'impostazione "non attivabile in modo indipendente", i singoli fogli possono essere spostati l'uno dall'altro con
Modifica punti.
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH |
Privacy
|